lezione N°1
Come nasce una tavola Funky
Nella sua prima lezione, Isacco spiega come nasce una tavola da snow 100% artigianale, 100% Made in Italy e 100% Funky. Partendo da alcuni schizzi di base, a mano libera su carta, le linee della tavola da snowboard prendono vita. Successivamente il disegno su carta verrà digitalizzato e ricreato in un Cad tecnico perfetto. La tavola che andremo a realizzare è una tavola di lunghezza 151 cm, perfetta per chi ha un’altezza variabile da 1,65 m a 1,75 m e un peso di 60 kg. Una delle tavole più richieste e più utilizzate sulle nostre nevi.

La scelta di materiali innovativi
Il modello di tavola che Isacco ha deciso di mostrarci per le 6 lezioni di Samsung Maestros Academy è fortemente caratterizzato dalla presenza del carbonio al suo interno.
Il carbonio è fondamentale per aumentare la reattività della tavola.
Grazie alla disposizione speciale delle sue fibre, infatti, il carbonio dona alla tavola una risposta reattiva e immediata. Verranno quindi preparate 4 fasce di carbonio che verranno poi successivamente inserite nelle parti esterne della tavola.
Il secondo materiale che inseriremo è il tessuto di vetro triassiale da 690 grammi.

Questo materiale, ci spiega Isacco, costituirà la struttura della tavola e verrà inserito sia sopra sia sotto dell’anima in legno. La disposizione delle fibre aumenterà la possibilità di torsione della tavola e quindi la sua tenuta sulla neve.
Un lavoro di Team
Funky è composta da grafici e designer che si occupano della parte strutturale della tavola, da shaper e da sportivi. Ogni tavola che viene prodotta in Funky è il frutto di uno scambio continuo di opinioni, pareri, idee. Isacco spiega che solo con il confronto è possibile ottenere un prodotto dalla qualità inimitabile.

Nel team di Funky ognuno ha la propria mansione, ma ogni decisione viene presa insieme.
Galleria
il corso di shaper di tavole da snow

Isacco Mantegazza in 6 lezioni spiega come i giovani, l'utilizzo delle ultime tecnologie e la sapienza della tradizione artigiana possano dare vita a tavole da snowboard dalle prestazioni uniche e inimitabili.
Leggi di più
Guarda
Il programma
Il programma
Lezione n° 1
Come nasce una tavola da snowboard. Ispirazioni, studio di forme, schizzi e realizzazione del progetto tecnico digitale.
Lezione n° 2
La grafica: creare tavole uniche non solo per performance ma anche nell'estetica. Le ispirazioni e le collaborazioni per creare limited edition.
guarda la lezioneLezione n° 3
Dalla grafica digitale al disegno realizzato sulla tavola da snowboard. Stampa e applicazione delle grafiche sulla tavola.
guarda la lezioneLezione n° 4
Il taglio delle componenti. Macchinari a controllo numerico e abilità artigianale per creare tutti gli strati che compongono una tavola da snowboard.
guarda la lezioneLezione n° 5
Tutti i segreti per assemblare una tavola da snowboard. L'utilizzo di materiali altamente performanti per creare una tavola perfetta.
guarda la lezioneLezione n° 6
La cura e la precisione per una finitura perfetta. Come testare le prestazioni della tavola realizzata: i controlli manuali di elasticità. Infine, la punzonatura del numero seriale.
guarda la lezioneRicordami della lezione
Isacco Mantegazza
Aggiungi un promemoria alla tua agenda, non perdere nemmeno una Lezione del Maestro!
Riceverai un memo oggi e uno quando la lezione verrà pubblicata sulla piattaforma.
Ricordami della lezione
l promemoria è stato aggiunto!
Riceverai una mail il giorno dell’evento, con il link per accedere alla lezione.
Ricordami della lezione
Il promemoria è già stato aggiunto!
Riceverai una mail il giorno dell’evento, con il link per accedere alla lezione.